Pala telescopica Tm110 Agri Jcb: piccola ma decisa

La gamma delle pale caricatrici telescopiche “TeleMaster” a marchio Jcb si è recentemente verso il basso con il lancio del nuovo modello Tm110 Agri Jcb, una larga poco più di un metro e mezzo e quindi orientata ad affrontare attività che si svolgono al chiuso o in ambienti angusti

Pala telescopica Tm110 Agri Jcb
Pala telescopica Tm110 Agri Jcb

Larga solo 156 centimetri e alta 220 centimetri la nuova pala caricatrice telescopica Jcb “Tm110 Agri” a prima vista potrebbe sembrare una macchina progettata per far fronte ad attività agricole di secondaria importanza o di tipo part time. In realtà basta accedere ai comandi per rendersi conto di essere alle prese con un mezzo dal taglio decisamente professionale, studiato per far fronte a esigenze di movimentazione attuate in ambiti angusti o al chiuso, attività affrontabili solo con macchine super compatte ma che non facciano pagare in termini prestazionali tale connotazione.

La tecnologia Jcb

Pala telescopica Tm110 Agri Jcb
Pala telescopica Tm110 Agri Jcb

“Tm110 Agri” di Jcb ben risponde a tali connotazioni potendo sfoggiare una portata massima di  1 quintali a tutta altezza, un allungo che permette di portare lo snodo del braccio al limite dei tre metri e mezzo di altezza e una capacità di traino di sette quintali e mezzo con “velocità di avanzamento lenta” opzionale per attrezzature motorizzate. Mossa da un turbodiesel tre cilindri Perkins serie “403J-Ei7T” da un litro e 700 centimetri cubi nominali ed erogante 50 cavalli di potenza, opera mediante una trasmissione idrostatica monomarcia che oltre a permettere il raggiungimento di un a velocità massima di 30 chilometri/ora integra una funzione opzionale di avanzamento lento per separare il controllo delle velocità a terra e del motore quando si utilizzano accessori che devono operare a pieno carico ma con avanzamenti misurati come accade, per esempio, nel caso delle benna di alimentazione o delle spazzatrici.

Soluzioni innovative e funzionali

Le attrezzature sono alimentate da un servizio idraulico che opera mediante un’unica uscita posta all’estremità del braccio in grado di dar luogo a un flusso costante di olio di 47 litri/minuto prelevati dalla pompa a ingranaggi da 50 litri/minuto che alimenta anche i cilindri idraulici preposti alle movimentazioni del braccio. La condivisione del flusso a pressione compensata permette di eseguire più di un’azione alla volta per cicli di movimentazione e carico più rapidi e fluidi. In optional il braccio può inoltre essere dotato di sospensioni “Smooth Ride System” per assorbire i movimenti bruschi e ridurre al minimo il rischio di rovesciamento o spostamento dei carichi quando il caricatore passa su una superficie irregolare offrendo anche all’operatore un’esperienza di guida più confortevole.

Pala telescopica Tm110 Agri Jcb
Pala telescopica Tm110 Agri Jcb

Previsti anche assali equipaggiati con differenziali bloccabili per via elettroidraulica nel caso la macchina debba operare su terreni viscidi o sconnessi e la scelta fra due diversi allestimenti a livello di postazione di guida. Le macchine destinate a operare prevalentemente al chiuso sono equipaggiabili con un tettuccio in acciaio a quattro montanti conforme rops integrante finestrini anteriori e posteriori per ripararsi dalla pioggia più intensa mentre per utilizzi open si può optare per una cabina a due porte completamente vetrata e riscaldata.

Pala telescopica Tm110 Agri Jcb
Pala telescopica Tm110 Agri Jcb

Con l’ingresso in gamma di “Tm110 Agri” e dei modelli di fascia media “Tm280” e “Tm280S”, la gamma di pale gommate telescopiche Jcb abbraccia ora a nove modelli diversi per potenze comprese fra i 590 e i 173 cavalli, capacità di sollevamento che vanno da 11 a 41 quintali e altezze di sollevamento che spaziano fra i tre metri e mezzo e quasi sei metri.

Titolo: Pala telescopica Tm110 Agri Jcb: piccola ma decisa

Autore: Redazione

Related posts